Da un paio di anni si sta diffondendo una nuova tecnica di lavaggio dei capelli definita NO
POO , la quale consiste nell’utilizzare sostanze come il bicarbonato per lavare i capelli o utilizzare l’ aceto di
mele come balsamo o addirittura
mischiare più sostanze per creare degli impacchi per i capelli.
Ma partiamo dalla filosofia che muove questo nuova corrente
di pensiero la quale afferma la dannosità dei comuni shampoo acquistabili in commercio prediligendo sostanze naturali quali il l’aceto di mele ,il bicarbonato, le
uova che vengono utilizzati come shampoo e che per le loro naturali proprietà
risultino più nutritivi e meno aggressivi e quindi meno dannose rispetto ai normali shampoo che
si possono trovare in commercio .
Grazie alla tecnologia , alla conoscenza sempre più
diffusa permessa dai canali di ricerca e grazie ai
vari siti di informazione, adesso c’è molta più sensibilizzazione ed una
maggiore richiesta di prodotti che abbiano determinate caratteristiche e grazie
ai recenti studi sulla cosmesi è
possibile scegliere prodotti che non
contegono parabeni, siliconi , coloranti, conservanti , sostanze chimiche ,nickel
tested e scegliere inoltre un prodotto
che prediliga sostanze naturali e anche possibilmente biologico.
Prendiamo adesso come
esempio un shampoo di una marca X , girando
la bottiglia troveremo una lista di ingredienti più o meno lunga,dietro alla
quale anche se non è possibile vederla
c’è un equipe che ha sviluppato dei lavori scientifici che hanno permesso di realizzare formulazioni sempre più utili e meno dannosa
per l’utente finale, garantendo allo
stesso tempo tutte le richieste di quest’ultimo; tra le quali ricordandone
alcune, si possono citare le più famose : capello più definito, più robusto, più sano,
più lucente, più liscio , più riccio, capello lungo,capello corto, capello
colorato ,capello grasso ,capello con forfora, capello con eccesso di
sebo,capelli più scintillanti, capelli più luminosi, colore vivo etc, etc, etc.
Quindi anche per immettere uno shampoo in commercio è
necessario seguire un iter di produzione e poi di commercializzazione che permetta che quel prodotto presenti
determinate caratteristiche e che non sia nocivo e dannoso per l’uomo , partendo
sempre dal presupposto che il primo ruolo dello shampoo sia quello di eliminare la sporcizia e il sebo in eccesso , lasciando idratato e
nutrito il cuoio capelluto ;a tal proposito ricordo inoltre che qualora non venisse eliminato bene il sebo in
eccesso, si potrebbe incorrere nel rischio
che si possano formare sostanze che diano origine a squame , prurito e cattivo odore.
Per tale ragione non è fondamentale solo utilizzare un buon
prodotto ma anche massaggiare lo shampoo per un paio di minuti in modo tale che
vengano eliminati tutti gli eccessi di sebo, di cellule , di frammenti di
capelli che non sono più necessari al cuoio capelluto.
La scelta dello shampoo per il consumatore,allora, può risultare più o meno difficile perché
bisognerà innanzitutto scegliere un buon prodotto ( e ce ne sono tanti) , poi
se si desidera un prodotto naturale o sintetico, e qualora si scegliesse il
naturale bisogna aggiungere che esistono ditte specializzate sulla produzione di tali
prodotti che non aggrediscono il cuoio
capelluto ma anzi lo rinvigoriscano rendendolo sempre più sano; anche per
quanto riguarda il sintetico si può scegliere un prodotto piuttosto che un
altro magari scegliendo un prodotto più delicato e magari meno aggressivo o che
magari utilizzi acqua termale,oppure che utilizzi le proprietà fitoterapiche delle piante medicinali,ma comunque è sempre bene
scegliere prodotti che non contengono parabeni ,siliconi , nickel tested; una
volta scelta la marca a questo punto sarà possibile scegliere lo shampoo per
capelli lisci, ricci, corti, lunghi ……insomma scegliere uno shampoo non è poi
cosi semplice come sembra , ma comunque che alla fine ce l’abbiamo fatta, il consiglio
a questo puntoè quello di sciacquare i capelli e massaggiare
per un paio di minuti lo shampoo dalla radice fino alle punte e poi eliminare
con un bel getto d’acqua tutto lo
shampoo , è possibile ripetere l’operazione anche due volte.
Il consiglio finale è quello di dirigere la scelta innanzitutto
verso un buono shampoo che sia in grado
di proteggere e rendere sano il nostro cuoio capelluto mantenendo intatte tutte
le fasi del ciclo di crescita del capello e che sia in grado di dare le caratteristiche che preferiamo ottenere
dopo uno shampoo come capelli più folti, più rinvigoriti, più lucenti .
A presto